Le ore del nord è la terza raccolta di racconti (Lo scrittore e la sua ombra, Tranchida editore 2002; Il tamburo e la pioggia, Libedizioni 2018) scritti da Joseba Sarrionandia tra il 1980 e il 1990. Racconti che ci presentano mondi e personaggi diversi, ambientazioni che possono essere esotiche, rurali o metropolitane, con quella ricchezza di temi e stili narrativi che caratterizzano anche la successiva produzione letteraria dell’autore.
Rappresentano una pietra miliare di quella stagione della nuova letteratura basca che, dopo il franchismo, trovò nel racconto una forma espressiva adeguata ad esprimere pluralità di temi, di ambientazioni e di linguaggi. Una ricchezza narrativa affrontata con una scrittura che mostra una sensibilità speciale ed è in grado di creare coinvolgenti affreschi dai più diversi colori e tonalità. Narrazioni avvincenti nelle quali riecheggiano riferimenti letterari antichi e moderni, ma dove non mancano sperimentalismo e fantasia.