Risultati della ricerca per: telletxea
La Sicilia e Euskal Herria … nella stessa mappa sonora
Soinumapa.net www.soinumapa.net è un interessantissimo progetto collaborativo, Mappa sonora dei Paesi Baschi, basato sulla fonografia o l’arte di registrare suoni ambientali e che pretende di condividere e ascoltare delle registrazioni fatte sul campo.
Nella web si può consultare una bellissima collezione di registrazioni realizzate nei Paesi Baschi.
Ma anche in Sicilia!
Nell’ultimo aggiornamento fatto da Soinumapa.net (aggiornamento periodico e costante) troviamo due registrazioni fatte in all’Etna e a Agrigento.
http://www.soinumapa.net/marker/espanol-sicilia-funicular/
http://www.soinumapa.net/marker/espanol-agrigento-playa/
Il progetto soinumapa www.soinumapa.net è stato varie volte presentato in Italia (Venezia, Roma, Genzano, Saturnia, Favignana) spesso in collaborazione con l’Associazione Culturale Euskara e il Dipartimento di Lingua e Cultura Basca della UPTER, dai suoi autori e responsabili Xabier Erkizia, Inigo Telletxea, Asier Gogorza e Xavi Balderas. Tra le nostre PUBBLICAZIONI – ARGITALPENAK potrai anche trovare la mappa sonora di Saturnia da loro realizzata oltre a numerosi lavori di fotografia, video e audio da loro realizzati nelle visite che hanno fatto in Italia.
Artisti baschi al Live!iXem 2011
Gli artisti sonori baschi Xabier Erkizia, Iñigo Telletxea, Xavier Balderas e Alex Mendizabal parteciperanno al Live!iXem Festival 2011 che si celebra all’Isola di Favignana (Trapani) e Palermo dal 8 al 11 dicembre 2011.
X. Balderas e Inigo Telletxea terrano due workshops sulla costruzione di mappe sonore e sulla costruzione di diversi tipi di microfoni. Xabier Erkizia parteciperà anche in questi workshop e realizzerà un concerto. A. Mendizabal presenterà “Camurria, pupi all’aria”.
Erkizia, Telletxea e Balderas, del collettivo ERTZ sono assidui collaboratori dell’Associazione Culturale Euskara e del Dipt basco UPTER. Hanno partecipato in vari eventi da noi organizzati, tra cui anche la Biennale di Venezia 2009.
Erkizia e Telletxea presenteranno anche l’interesantissimo video sul rapporto musica – potere MESSAGGI FUORI LUOGO, realizzato a Roma nel 2007, mentre invitati da ACE e UPTER Euskal Saila.
Su PUBBLICAZIONI – ARGITALPENAK potete trovare vari lavori audio e audio visivi fatti da loro in occasione delle loro visite in Italia.
Live!iXem è realizzato quest’anno insieme al collettivo Ertz di Bera (Nafarroa)
Sul sito di Live!iXem puoi vedere tutto il programma.
______________
Xabier Erkizia, Iñigo Telletxea, Xavier Balderas eta Alex Mendizabal musikariek, Live!iXem Festival 2011 jailadian parte hartuko dute. Siziliako Favignana irlan eta Palermon ospatuko da jaialdia abenduren 8tik 11ra.
Telletxea, Balderas eta Erkiziak tailer batzuk eskainiko dituzte, mikrofono ezberdinen kostruzioa eta soinu mapei buruz. Erkiziak horrez gain kontzertua eskainiko du eta Mendizabalek “Camurria, pupi all’aria” lana.
X. Erkiziak eta I. Telletxeak bestalde Eroman 2007 urtean Eroman egindako MESSAGGI FUORI LUOGO bideo agitz intersgarria aurkeztuko dute.
Ezagunak ditugu Eroman artista handi hauek. Urteak daramagu haiekin lantaldean zenbait egitasmotan.
PUBBLICAZIONI – ARGITALPENAK gure web orriko sailean, Xabier Erkiziak eta Inigo Telletxeak burututako zenbait testu, audio eta bideo lan aurkituko duzu, Italiara etorritako alditan egindakoak. Besteak beste Veneziako Arte Biennalean izan ziren hirurak.
Aurtengo Live!iXem Festival 2011 jaialdia, Ertz taldearekin batera antolaturik dago.
Artisti italiani a Ertz
Si sta svolgendo nei Paesi Baschi il XII Festival ERTZ di “musiche altre”.
Questo festival è considerato tra i più importanti di musica sperimentale nello stato spagnolo.
Ampia e varia la programmazione anche quest’anno. Concerti, installazioni, workshop, conferenze, visite, …. Nutrita anche la presenza venuta dall’Italia: – l’operetta L’Astronave di Gianmmarco Serra (in cui hanno partecipato più di 100 persone del paese, banda, corale, centro diurno, attrici, scalatori, suonatori di txistu, musicisti elettronici, …..), il laboratorio di costruzione di strumenti musicali tenuto da Marcello Liberato, il concerto del Circo Patafisico, la performance di Stefano De Angelis e Lorenzo Lustri.
In tutti le performance e lavori delle persone venute dall’Italia, la presenza dell’euskara è stata notevole! Eskerrikasko!
L’Associazione Culturale Euskara e il Dipartimento di Lingua e Cultura Basca dell’UPTER collaborano da anni con i membri del collettivo ERTZ. Anche il film Schizofonia, realizzato proprio a Roma durante una delle visite di Xabier Erkizia e Inigo Telletxea, è stato proiettato durante il festival.
Il XII Festival ERTZ si concluderà questo prossimo fine settimana ad Hazparne (proviancia basca di Lapurdi, sotto amministrazione francese)
Indicazioni di V(u)oto VOL 1
Indicazioni di V(u)oto, festival critico con ogni identità, organizzato da Gianmarco Serra e Maurizio Cont, svolto nel 2010 a Saturnia (Grosseto) e dintorni, a cui parteciparono, co-invitati dall’Associazione Culturale Euskara, Xabier Erkizia e Inigo Telletxea – che realizzarono questo bellissimo mappa sonoro della zona oltre a numerosissimi scrittori, artisti, musicisti (tra cui Marlene Merikaetxebarria, Isabel Herguera, Alex Mendizabal … ), ha appena pubblicato un libro di grosse dimensioni, chiamato VOL 1- Una raccolta di scritti, poesie, disegni, proclami, saggi, articoli, …..
Il libro è stato pubblicato dall’editore Pitigliano Laurum.
Chi fosse interessato, si metta in contatto con l’editore:
Editrice LAURUM Pitigliano (Gr) Tel. 0564 616220 Fax 0564 617763
info@editricelaurum.it
Potete anche contattare Gianmarco Serra : “Chi volesse discutere dei contenuti del libro, contestarli, approvarli ecc. e se poi qualcuno vuol contattare qualcuno degli autori dei singoli interventi, io, previa telefonata all’autore, lo metto in contatto e posso mettere in contatto ovviamente chiunque con chiunque, insomma che quel libro sia, nella sua artigianalità, come un materiale di lavoro per nuove azioni intellettuali ed artistiche, che sia uno strumento il più possibile vivo e provvisorio, un materiale temporaneo da superare” gianmaserra@gmail.com
Indicazioni di V(u)oto, identitate ororekin kritikoa den jaialdia, Gianmarco Serra eta Maurizio Cont ek antolatua, lehengo urtean Saturnia (Grosseto) herrian ospatu zen. ACE eta UPTER Euskal Sailak gonbidatuta Xabier Erkizia eta Inigo Telletxeak hartu zuten parte bertan, besteak beste Saturniako soinu mapa eder hau burutuz.
Orain, Indicazioni di V(u)otok VOL 1 izeneko liburu mardula argitaratu du. Interesaturik dagoena, jarri dadila kontaktuan editorearekin edota Gianmarco Serra idazle eta dokumentari egilearekin
Soinumapa
El Pais pubblica un articolo sul progetto Soinumapa, la web su cui è possibile caricare registrazioni di suoni dell’ambiente circostante. E’ facile ed intuitivo e tutt* possono partecipare alla raccolta dei suoni. Attualmente i file caricati sono arrivati a quota 600 e sono una cinquantina le persone che collaborano al progetto. I suoni sono i più diversi, dalle sirene alle proteste contro la diga di Itoiz, in Navarra, o le interferenze subacquee della torre di controllo di Hondarribia. Nell’articolo Xabier Erkizia parla del significato del progetto, mettendo in guardia contro un modo di fruizione dei suoni che ne metterebbe in pericolo il significato.
Il progetto soinumapa è stato presentato in Italia a Venezia, durante la biennale del 2009, e a Genzano, durante la settimana basca dello stesso anno.
A Saturnia durante il festival Indicazioni di v(u)oto della scorsa estate, Xabier Erkizia e Inigo Telletxea hanno creato un mappa sonora della regione.
Paesaggi ciechi
Il centro di cultura della provincia di Gipuzkoa, Arteleku, ha pubblicato recentemente una raccolta di testi sulla paesaggistica di vari autori baschi e internazionali, accompagnato da un cd, dal titolo 67 paesaggi ciechi (dal link è possibile scaricare il volume in pdf). Alla pubblicazioni hanno partecipato vari ospiti dell’Associazione Culturale Euskara, come Xabier Erkizia che ne ha curato la realizzazione, Jakoba Errekondo autore del saggio sul Paesaggio Culturale (sarà a breve disponibile un analogo testo tradotto in italiano sulla sezione pubblicazioni del nostro sito) e Inigo Telletxea, autore di una delle tracce sonore del cd (Binaural Batbox). Presente anche un traccia dell’artista audiovisuale Tzesne Los lugares secretos # Chaparral di cui abbiamo proposto in passato altri lavori. Xabier Erikizia e Inigo Telletxea sono autori della Mappa sonora di Saturnia, realizzata la scorsa estate all’interno del festival Indicazioni di v(u)oto.
PUBBLICAZIONI – ARGITALPENAK
Pubblicazioni on-line con conferenze, scritti, lezioni, testi, poesie e video dei partecipanti alle iniziative svolte. Jardueretatik jasotako hitzaldi, ikasgai, idazki, bideo eta soinuak |
- Atxaga, Bernardo “Lettura/incontro al festival Absolute Poetry”, 02/10/2010
- Atxaga, Bernardo “La vita secondo Adamo“, poesia, [it.]
- Atxaga, Bernardo “SCRITTO_IN_USA“, poesia, [it.]
- Autori Vari “SPAPS” (pdf 3.050mb) Paesaggi sonori [it , eusk, engl, esp ]
- Bilbao, Leire Poesia di qua è di la – Han da hemen [it. & eusk.] 8/12/2006
- Borda, Itxaro “Azkorrikoak – Mattinali” Raccolta di poesia tradotte da V. Tommasetti 6/2008 [it., eusk.]
- Cano, Harkaitz e Iacomino, Rita – Poesie per il reading alla libreria Flexi, 18/12/2010 [it. – eusk.]
- Cano, Harkaitz e San Sebastian, Xavier Ahotsetan – Nelle voci, spettacolo-reading-concerto, 17/12/2010 [it.-eusk.]
- D’Orsi, Angelo Conferenza nel 70 aniversario del bombardamento di Gernika –
6/6/2007 [it.] - Dì-Esan Video prodotto in occasione del 3 dicembre 2010 [eusk.]
- Egaña, Iñaki Conferenza nel 70 aniversario del bombardamento di Gernika – 6/6/2007- [it.]
- Elizondo, Esteban : “La Organeria Romantica en el Pais Vasco y Navarra” (.pdf) [spagnolo]
- Elizondo, Esteban : “L’ Organistica Romantica nel Paese Basco e Navarra” (.pdf) [Italiano]
- Erkizia, Xabier e Telletxea, Iñigo soundwalk GENZANO 2006 _.mp4
- Erkizia, Xabier e Telletxea, Iñigo video del concerto di CURVA CHIUSA 2006 Dal Tempio di Mitra all’Ombelico di Roma .mp4
- Erkizia, Xabier Testi scelti e usati nel lavoro e video Schizofonia rigiuardanti il rapporto musica – potere , [it.]
- Zombie Orkestra (mp3)
- ERKIZIA, Xabier MAPPA SONORA DI SATURNIA, una mappatura di carattere collaborativo, basata sulla fonografía cioe’ l’arte di registrare i suoni che ci circondano. Questo mappa intende mostrare, ascoltare e condividere registrazioni sul campo realizzate a Saturnia, nel Comune di Manciano in Toscana, Italia. Registrazioni sonore di spazi urbani, ambienti naturali, suoni di animali, feste e celebrazioni, spazi e luoghi di socializzazione. Potete consultare, sentire e riutilizzare questi archivi per qualunque fine creativo o educativo. Buon ascolto!
- Errekondo, Jakoba Il progetto Zerain e il paesaggio culturale (conferenza di Barcellona per il “Simposi Gestores Culturales) [it.] [cast.]
- Etxeberria, Oier Due lavori dell’artista di Azpeitia: “On egin!” (Buon apetito) e “Crear 2, 3 muchos Gugghenheim”, realizzato per la partecipazione alla Biennale di Venezia 2009
- EUSKANTA 2010, Scuola Manetti, Roma, canzoni e testi
- Fattori, Tommaso Testo presentato alla conferenza “Acqua bene comune” a Donostia, maggio 2012 (eusk – ita)
- Febbraro, Paola Poesia di qua è di la – Han da hemen [it. & eusk.] 8/12/2006
- Gimènez Bech, Jorge 3/4/2006 (.pdf) Brevi cenni sulla edizione in lingua basca [it]
- Gogortza, Asier 2007 C.O.P.K.! (Camera Obscura Photo-Kontzert!) Qui troverai una foto del risultato visuale della Camera Obscura fatta al T_Nello di genzano. Il concerto realizzato durante questa foto e dentro alla camera la puoi trovare qui
- Gogortza, Asier – Concrete Landscapes pdf book (ita – eusk – eng)
- Gonzalez, Sonia Poesia di qua è di la – Han da hemen [it. & eusk.] 8/12/2006 Traduzione di V. Tommasetti
- Gozzi, Roberta Traduzioni: “Piccolo Bestiario Personale di Mariasun Landa ,
- Herguera, Isabel Conferenza “Il cinema indipendente di animazione nello Stato spagnolo” [it.]
- Il cantiere, trasmissione radiofonica su Radio3, podcast del 5 gennaio 2013, intervista su Euskanta e Radiodramma
- Ituarte, Ander Traduzioni di poesie di Leire Bilbao , Paola Febbraro, Luigia Sorrentino , Koldo Zubeldia
- Jimenez, Edorta “L’ultimo fucile” 29/10/2004 (.pdf) [ euskara e italiano ] [spagnolo e italiano]
- Landa, Mariasun: “Piccolo Bestiario Personale” 6 e 7/10/2005 [italiano]
- Laurenzano, Marco “Storia XX” xx/11/2005 (.pdf 81kb) [italiano]
- Lertxundi, Angel “Gli scaffali di Babele” (.doc 54kb) “Babelgo apaletan” – eusk – 3/4/2006 (.pdf 110kb)
- Lertxundi, Angel e Jimènez Bech, Jorge “Hitzaldi elkarrizketatua” 3/4/2006 (.pdf 113kb)
- Lipus Ander ESTETICA DEL CAOS, ESTETICA DEL NO CELEBRAZIONE DELLE CONTRADDIZIONI [it.] ( .pdf) Tradotto da Viviana Tommasetti
- Macìas, Joseba“Brevi appunti sul cinema basco” 22/4/2006 (.pdf 27kb) [it]
- Macìas, Joseba “Breves apuntes sobre el cine vasco” 22/4/2006 (.pdf 27kb) [spagnolo]
- Mancini, Ugo Conferenza nel 70 aniversario del bombardamento di Gernika – 6/6/2007- [it.]
- Mintegi Laura . SISIFO INNAMORATO 2 capitoli tradotti dai Viviana Tommasetti. [it.]
- MintegiLaura Appunti per la conferenza “Come e cosa scrivere nell’epoca del colera” [it.]
- Mugika, Rufino L’esperienza dei benedittini di Lazkao” 25/9/2004 (.pdf 77kb) [italiano e euskara]
- Olasagarre, Juanjo Valigie impossibili 2/10/2008 1 capitolo (.pdf ) [it.]
- Radiodramma “Almost Blue – Ia, ia ilun” [it][eus]; sigla radiodramma;
- Rodriguez, Fito “Parole Vietate” [italiano] ” Galarazitako hitzak” [euskaraz] 7/12/2006
- Silva, Alen Fotografie dalla mostra “Una finestra sulla tragedia” 10/12/2008
- Sorrentino, Luigia Poesia di qua è di la – Han da hemen [it. & eusk.] 8/12/2006
- TELLETXEA, Iñigo MAPPA SONORA DI SATURNIA, una mappatura di carattere collaborativo, basata sulla fonografía cioe’ l’arte di registrare i suoni che ci circondano. Questo mappa intende mostrare, ascoltare e condividere registrazioni sul campo realizzate a Saturnia, nel Comune di Manciano in Toscana, Italia. Registrazioni sonore di spazi urbani, ambienti naturali, suoni di animali, feste e celebrazioni, spazi e luoghi di socializzazione. Potete consultare, sentire e riutilizzare questi archivi per qualunque fine creativo o educativo.
- Tommasetti, Viviana:
- “Letteratura basca” xx/12/2005 (.pdf 74kb) [italiano]
- “Azkorrikoak – Mattinali” 4/6/2008 Raccolta di poesia di Itxaro Borda tradotte all’italiano [italiano e euskara]
- Traduzione di 2 capitoli di SISIFO INNAMORATO di Laura Mintegi.
- Traduzione di poesie di Sonia Gonzalez Poesia di qua è di la – Han da hemen [it. & eusk.] 8/12/2006
- Urretabizkaia, Arantxa dal romanzo (Koaderno gorria) “Quaderno rosso” pubblicato da gran via editore. [it.]
- Urteaga, Mertxe “Il porto romano di Oiasso (Irun)” 9/12/2005 (.pdf 120kb) [it]
- ZALDUA, IBAN Bugie [italiano] 2 Racconti [italiano ] tradotti dall’euskara da Roberta Gozzi
- Zubeldia, Koldo “Poesia Poesia” 2008/ 4/ 4 [Euskara – Italiano] Ander Ituarteren itzulpena
- “Azken Poesiak” 2010/5/3 [Euskara – Italiano] Ander Ituarteren itzulpena
INDICAZIONI DI V(U)OTO

Xabier Erkizia e Iñigo Telletxea di nuovo in Italia, questa volta invitati dal festival INDICAZIONI DI V(U)OTO che si tiene a Saturnia (provincia di Grosseto) dal 25 aprile al 23 luglio 2010 intorno al concetto di vuoto e alla domanda: sono l’identità e la cultura un mito? Installazioni, dibattiti, proiezioni, operette, concerti e laboratori. Erkizia e Telletxea faranno una mappa sonora del luogo e vari concerti nella zona (piena di sorgenti d’acqua sulfurea! Conoscendo questi due straordinari musicisti, si consiglia di andare a Saturnia con costumi da bagno e ciabatte. Voci dicono che ci saranno concerti nelle acque termali!)
Xabier Erkizia eta Inigo Telletxea Beratarrak berriz ere italian, Grosseto probiantziako Saturnia herrian ospatzen ari den INDICAZIONI DI V(U)OTO izeneko jaialdian. Kultura eta identitatea mito bat ote dira? galderaren eta hutsaren inguruan josia dago jaialdi hau. Hainbat hitzaldi, proiekzio, opereta, kontzertu eta tailer.
Paesi Baschi @BIENNALE D’ARTE DI VENEZIA 2009
7/06/2009 —– 22/11/2009
Installazioni, progetti, opere, concerti e performance da Euskal Herria (Paesi Baschi), ospiti del Planet Kurdistan, padiglione Kurdo della Biennale d’Arte di Venezia
Instalazioak, egitasmoak, lanak, kontzertu, performance … Veneziako Biennale d’Arte biurteko jaialdiaren Planet Kurdistan pabeiloiaren barru.
- 27-29/07/2009 – Homo Hominis Lobby (Creare due, tre…molti Guggenheim) di Oier Etxeberria
- 28/07/2009 – Presentazione SOINUMAPA, mappa sonora dei Paesi Baschi
– Concerto del gruppo Ornitorrinkus:
Maialen Lujanbio: Voce
Judith Montero: Sassofono
Xabier Erkizia: Elettronica
Ibai Gogortza: Tecnico delle luci
Iñigo Telletxea: Tecnico del suono
- 29/07/2009 – Presentazione installazione sonora di Xabier Erkizia e Asier Gogortza: “2 Underwater landscapes / 2 paesaggi subacquei / 2 paisai urazpian”
– Concerto di Xabier Erkizia, Oier Etxeberria, Iñigo Telletxea, Ibai e Asier Gogortza
MEDIA / KOMUNIKABIDEAK
– Maialen Lujambiok BERRIA egunkarian Veneziatik idatzitako artikuluak:
27/07/2009 28/07/2009 29/07/2009 30/07/2009
– Ainhoa Oiartzabalen artikulua BERRIA egunkarian 26/07/2009
– Articolo in spagnolo di Maria Aranguren sul giornale DEIA 30/07/2009
A cura dell’Associazione Culturale Euskara e il Dipt. di Lingua e Cultura Basca dell’UPTER
L’Associazione Culturale Euskara e il Dipartimento di Lingua e Cultura Basca dell’Upter in collaborazione con il museo Zumalakarregi, la Fundación Cristina Enea e il Museo Civico del Risorgimento de Bologna presentano
Settimana basca di roma 2007 eromako euskal astea
programma intero e dettagli – egitarau osoa
Lunedì 10 Dicembre – Astelehenaz ORE 19.00 Libreria caffè LO YETI
Aperitivo Letterario con Laura Mintegi (Scrittrice. Presidente del Pen Club basco) e Chiara Macconi, (delegata del Comitato Scrittori in Prigione del PEN di Lugano)
Laura Mintegiren eta Chiara Macconi idazleen hitzaldia (altro…)