-
Notizie | Berriak
-
Il film Amama, premiato al Suns Europe Festival di Udine
01/12/2018
Il film Amama di Asier Altuna sarà premiato al Suns Europe Festival di Udine che si svolge dal 29 Novembre al 2 Dicembre 2018. Il regista sarà in sala. -
Black Is Beltza
01/12/2018
Il film Black Is Beltza di Fermín Muguruza in concorso al Noir in Festival di Milano. 04/12/2018 h 19:00 IULM 6 – Auditorium Anteprima internazionale -
Jone San Martin a Roma 9/6/2018
08/06/2018
La ballerina donostiarra Jone San Martin presenta sabato 9 giugno a Roma il suo lavoro Legítimo/Rezo. Lo spettacolo fa parte di “Tropici, gli spazi sconfinati della danza contemporanea” , un festival di danza, happening, performance, set musicali, proiezioni … che si leggi "Continue reading Jone San Martin a Roma 9/6/2018" -
Intervista al regista Luca Guadagnino
30/01/2018
Intervista sul giornale GARA al regista italiano Luca Guadagnino -
L’artista Giulia Cenci a Bilbao
30/01/2018
‘A través’ Artista: Giulia Cenci. Non: Carreras Mugica galerian, Bilbon. Noiz arte:Martxoaren 3ra arte. -
Franca Rame eta Dario Fo euskaraz
25/01/2018
Biba Voi! Dario Fo eta Franca Rame akorduan, irakurraldi dramatizatua taularatuko dute gaur, Bilbon, Mikel Martinezek eta Irati Agirreazkuenagak. Foren eta Rameren hainbat testu aukeratu dituzte: tartean, Pistolaren Begi Zuri Beltzak, Misterio Bufo, Tutta casa, letto e chiesa… 2018, Urtarrila leggi "Continue reading Franca Rame eta Dario Fo euskaraz"
-
Il film Amama, premiato al Suns Europe Festival di Udine
01/12/2018
Archivi del mese: febbraio 2014
“Bidaide” di Aurelia Arkotxa
La scrittrice Aurelia Arkotxa ha pubblicato il libro BIDAIDE presso la casa editrice Gatuzain.
Il libro include quattro racconti di viaggio: I Viaggi Avventurosi di Johan Mandabilla, L’ultimo Mare, Il Sogno di Marco Polo e il mappamondo di Petrarca.
_________________________________________________
Aurelia Arkotxa idazleak BIDAIDE liburua argitaratu berri du Gatuzain argitaletxean.
Johan Mandabillaren bidaia benturosak, Azken itsasoa, Marco Poloren ametsa eta Petrarcaren mapamundia. «Denak direlarik mintzoanitzak, aspaldiko kontaketez eraikiak, helduei nahiz gazteei eskainiak», dio kontrazaleko testuak.
La scrittrice Aurelia Arkotxa ha pubblicato il libro BIDAIDE presso la casa editrice
Bidaietan oinarritutako lau istorio berrargitaratu ditu Aurelia Arkotxak liburu honetan: Johan Mandabillaren bidaia benturosak, Azken itsasoa, Marco Poloren ametsa eta Petrarcaren mapamundia. «Denak direlarik mintzoanitzak, aspaldiko kontaketez eraikiak, helduei nahiz gazteei eskainiak», dio kontrazaleko testuak.
Itxaro Borda al festival della letteratura di Modena
La scrittrice e poetessa basca Itxaro Borda questo fine settimana parteciperà al BUK, festival della piccola e media editoria di Modena.
Itxaro Borda è stata ospite a Roma dell’associazione culturale euskara e del Dipartimento di Lingua e Cultura Basca dell’Upter per un reading di poesia.
Le poesie tradotte si possono scaricare dalla pagina pubblicazioni del nostro sito.
Racconto sulla sidra di David Santoro
David Santoro, che ha collaborato con noi in vari progetti tra cui il corso speciale di euskara Radiodramma Almost Blue – Ilun, ia ia ilun che puoi scaricare su Archive a questo link, ha pubblicato un libro di racconti e ricette di drink “La vita è un sorso, Choosy” (Ultra Novel edizioni). Uno dei capitoli è dedicato alla sidra. Come sapete, nel 2013 ACE e il Dipt. Lingua e Cultura Basca dell’UPTER hanno prodotto la propria sidra. Vedi informazioni qui. Ecco il racconto dal titolo Sidra, ambientato a Bilbao.
Franciacorta
Articolo pubblicato dal giornale in euskara BERRIA,
http://paperekoa.berria.info/plaza/2014-02-08/033/002/franciacorta_ezagutuz.htm
scritto dall’enologo Roberto Sarriugarte, sul vino lombardo Franciacorta.
Nuove pubblicazioni – Laboratorio sulla sidra
Il 27 e il 30 ottobre 2013, si sono svolti a Genzano e Casaprota due laboratori per la preparazione della sidra con Jakoba Errekondo organizzati da Dipartimento di Lingua e Cultura Basca dell’Upter e Associazione Culturale Euskara. Per la prima volta una sidra metodo basco prodotta in Italia! Durante le giornate sono state fatte delle registrazioni che sono state successivamente editate da Marcello Liberato. Un documento sonoro che ha raccolto, le risate, la fatica, il ritmico martellare del bastone palolitico sulle mele, il torchio e i racconti di Jakoba. E’ possibile ascoltare l’audio a questo link.
La sidra autoprodotta è stata già degustata in due occasioni. La prima come primizia alla serata della settimana basca allo Spazio Oxygene e più recentemente alla giornata del gusto organizzata dal Comune di Casaprota.
2013 urteko urriaren 27 eta 30ean, Eromako Genzano eta Rieti probintziako Casaprota herritan ACE eta UPTER Euskal Sailak bi tailer antolatu genituen sagardoari buruz. Bertan, Jakoba Errekondoren gidaritzapean, bi barrika sagardo egin genuen Euskal Herrian egiten den modura. Egun horietan Marcello Liberatok audio grabaketak egin zituen eta ondoren editatu. Soinu dokumentu horietan aurkituko dituzue Jakobaren hainbat kontu, parte hartzaileen parrak, makilekin egindako sagar jotzearen erritmo palolitikoak, tolarea eta beste hainbat soinu. Guztia, hemen entzun ahal duzue. Bertan egindako sagardoa bi aldiz dastatu ahal izan da oraingoz: Euskal Astean, Spazio Oxygen delakoan egin zen lehenengo ekitaldian. Eta urtarrilaren amaieran Casaprota herrian ospatutako gastronomia jai batean. Izango da besterik!
Vignetta di Olariaga
http://www.berria.info/zintak/olariaga/2014-02-08/
500 milioni si, ma di cosa?
“Non voglio lasciare …… ”
Saint-Exupery ha anche scritto “Vol de nuit”
” Vol” non vuol dir rubare?
Meno male che ha scritto “Il piccolo Principe”
Festival Visitazioni
Dentro al Festival VISITAZIONI di installazioni sonore che si sta svolgendo a Roma al Teatro in Scatola (Lungotevere degli Artigiani) dal 11 al 14 febbraio ci sarà l’installazione di Marcello Liberato, “E quanto avrei già scelto di non raccontarvi…” in cui si potrà godere di due suoi bellissimi lavori, lo Sgocciolatoio e il Suikinkutzu, che si son potuti separatamente sentire anche nei Paesi Baschi negli anni scorsi.
Dal 24 al 27, installazione di Alex Mendizabal, “A moseca è bella quanno dormono i musici”
Nuovo libro di Xabier Montoia
Lo scrittore e musicista Xabier Montoia (che è stato ospite a Roma di ACE e Dipt basco UPTER nel 2011) ha appena pubblicato un nuovo romanzo in euskara, Azken Afaria (L’ultima cena). Montoia è autore di numerosi romanzi, racconti e poemi, oltre che dischi, ma fino ad oggi non aveva mai dato delle interviste riguardanti la letteratura. Oggi, 8 febbraio 2014, per la prima volta volta concede un’intervista al giornale BERRIA.
______________
Xabier Montoia idazle eta musikaria (Eroman 2011 urtean izan zen ACE eta UPTER Euskal Sailarak gonbidatua) Azken Afaria izeneko eleberria argitaratu berri du. Montoiak hainbat liburu plazaratu izan du baina ez du inoiz gaur arte literaturari buruzko elkarrizketarik eman. Berria egunkariak gaur, 2014 otsailak 8, argitaratzen du Xabier Montoiari bere liburu bati buruz egindako lehen elkarrizketa.
Calendari e agende 2014
Sono arrivati i calendari e le agende di Habe del 2014, per gestire le nostre attività in questo anno appena iniziato, e tra un impegno e l’altro imparare anche qualche frase di euskara!
Calendari e agende sono gratuiti per chiunque ne voglia fare richiesta. Per prenotarli e concordare le modalità di consegna scrivere a: info@euskara.it
Father Murphy in concerto ad Azkoitia
Il gruppo quasi veneziano Father Murphy sarà al Matadeixe di Azkoitia venerdì 7 febbraio 2014. Giocattolo psicodelico, psicopatia scabrosa, parlando posseduti di religione come se i vermi gli divorassero le trippe … Father Murphy sono la psychedelia italiana occulta.
fathermurphy.blogspot.it
http://fathermurphy.bandcamp.com/
http://www.facebook.com/fathermurphyband
http://vimeo.com/35089141
http://vimeo.com/83321593
http://www.youtube.com/watch?v=uLoMiPI2Pu4
http://www.youtube.com/watch?v=RhODu2ZxDgQ