-
Notizie | Berriak
-
Il film Amama, premiato al Suns Europe Festival di Udine
01/12/2018
Il film Amama di Asier Altuna sarà premiato al Suns Europe Festival di Udine che si svolge dal 29 Novembre al 2 Dicembre 2018. Il regista sarà in sala. -
Black Is Beltza
01/12/2018
Il film Black Is Beltza di Fermín Muguruza in concorso al Noir in Festival di Milano. 04/12/2018 h 19:00 IULM 6 – Auditorium Anteprima internazionale -
Jone San Martin a Roma 9/6/2018
08/06/2018
La ballerina donostiarra Jone San Martin presenta sabato 9 giugno a Roma il suo lavoro Legítimo/Rezo. Lo spettacolo fa parte di “Tropici, gli spazi sconfinati della danza contemporanea” , un festival di danza, happening, performance, set musicali, proiezioni … che si leggi "Continue reading Jone San Martin a Roma 9/6/2018" -
Intervista al regista Luca Guadagnino
30/01/2018
Intervista sul giornale GARA al regista italiano Luca Guadagnino -
L’artista Giulia Cenci a Bilbao
30/01/2018
‘A través’ Artista: Giulia Cenci. Non: Carreras Mugica galerian, Bilbon. Noiz arte:Martxoaren 3ra arte. -
Franca Rame eta Dario Fo euskaraz
25/01/2018
Biba Voi! Dario Fo eta Franca Rame akorduan, irakurraldi dramatizatua taularatuko dute gaur, Bilbon, Mikel Martinezek eta Irati Agirreazkuenagak. Foren eta Rameren hainbat testu aukeratu dituzte: tartean, Pistolaren Begi Zuri Beltzak, Misterio Bufo, Tutta casa, letto e chiesa… 2018, Urtarrila leggi "Continue reading Franca Rame eta Dario Fo euskaraz"
-
Il film Amama, premiato al Suns Europe Festival di Udine
01/12/2018
Archivi del mese: novembre 2008
Anna Cateriana Antonacci
21/11/2008 Opera Anna Cateriana Antonacci sopranoak Era la notte opera ikuskizuna egingo du Arriaga antzokian. Bilboko Geltoki Barrokoak zikloaren barruan egingo da emanaldia. Bertan, Monteverdi, Strozzi, Giramo eta Mariniren ariak abestuko ditu Antonaccik, Les Siecles ganbera orkestrako zazpi bakarlarik lagunduta.
Kimuak 2008 – 4 premi nel Festival ALCINE
20/11/2008 I cortometraggi della serie Kimuak 2008 (programma annuale di cortometraggi del Dipartimento di Cultura del Governo Basco e della Euskadiko Filmategia-Filmoteca Vasca) vincono 4 premi nel Festival ALCINE di Cinema di Alcalà de Henares (Madrid). Il cortometraggio di animazione Berbaoc , realizzato a più mani da J.Belmonte, I. Oñederra, G.Díaz Sosa, I.Fernandez, C.Suarez, X.Erkizia e basato su una musica di Xabier Erkizia, vince il premio al miglior suono.
Festival Euskal Zine eta Bideo Bilera [ Lekeitio ]
20/11/2008 Anche quest’anno, per la trentunesima volta, si sta svolgendo a Lekeitio (Bizkaia) il Festival Euskal Zine eta Bideo Bilera, incontri di video e cinema in euskara, . Corto e lungo metraggi, lavori amateur e professionali, documentari, video di creazione … il festival di Lekeitio è un’occasione unica per misurare il battito di questo settore creativo in lingua basca. Quest’anno si presentano 36 lavori che si potranno vedere dal 18 al 22 novembre. Vedi tutto il programma
Pubblicato in italiano “quaderno rosso” di A. Urretabizkaia
19/11/2008 Pubblicato dall’editore “gran via“, “ quaderno rosso “, libro della scrittrice Arantxa Urretabizkaia. Tradotto direttamente dall’euskara da Roberta Gozzi, “quaderno rosso ” è la storia di una giovane avvocata che arriva a Caracas per rintracciare due ragazzi che il padre ha allontanato dalla madre sette anni prima, e consegnare loro un quaderno su cui quest’ultima ha scritto la propria versione dei fatti: in tutti questi anni non ha avuto notizie dei propri figli e teme che l’abbiano dimenticata, che col tempo un’altra donna abbia preso il suo posto.
Arantxa Urretabizkaia presenterà a Roma il suo libro durante la Settimana Basca che si svolgerà dal 9 al 15 dicembre 2008. L’editore gran via sarà presente alla fiera della piccola e media editoria che si svolgerà a Roma dal 5 all’ 8 dicembre.
gran via argitaletxeak Arantxa Urretabizkaia idazlearen Kuaderno Gorria liburua argitaratu du, euskaratik zuzenean Roberta Gozzik itzulia. Liburuaren aurkezpena abenduaren 9tik 15era A.C.E. eta Upter unibertsitateko euskal sailak antolatzen duten Eromako Euskal Astean egingo da.
Quale repubblica? / Zer errepublika?
18/11/2008 «Quale repubblica? / Zer errepublika?» sarà il titolo delle giornate organizzate da ASKE (associazione culturale Alfonso Sastre ) che si svolgeranno a Donostia da oggi per tre giorni nel centro culturale e biblioteca Koldo Mitxelena. Oltre al noto scrittore e drammaturgo Alfonso Sastre (che ha pubblicato vari libri anche in Italia dove è stato ospite di rassegne, incontri e festival) parteciperanno agli incontri: lo scrittore e matematico italiano Carlo Frabetti , Arnaldo Otegi (portavoce per diversi anni della sinistra independentista basca), l’attrice Zutoia Alarzia, la scrittrice e storica Alizia Stürtze, il filosofo Fito Rodriguez (che presenterà la traduzione all’euskara del libro di Sastre “Gli ultimi giorni di Emmanuel Kant”), l’economista e consulente in commercio estero Santi Duñaiturria, la medico e militante di movimenti sociali Ana Santos, la ex deputata di Izquierda Unida Ángeles Maestro e il cantautore navarro Fermin Balentzia
Kutsidazu Bidea Isabel: premio al miglior film europeo in lingua Minoritaria
18/11/2008 Il film Kutsidazu Bidea Isabel ha vinto il premio al miglior film europeo in lingua Minoritaria del II Festival di Cinema Europeo delle lingue minoritarie che quest’anno si è celebrato a Husum, Germania. Il film è stato realizzato nel 2007, interamente in euskara.
Un ragazzo di Donostia decide di passare l’estate in un casale sperduto nelle montagne per migliorare la sua conoscenza della lingua basca, e si renderà conto che la lingua parlata è molto diversa da quella che ha imparato in classe. Nel casale scoprirà le sorprese, i piaceri e i dispiaceri della vita rurale. Il film è ispirato al libro di Joxean Sagastizabal dello stesso titolo e che ha avuto un grande successo negli anni scorsi.
Regia: Fernando Bernues / Mireia Gabilondo Produttori: Produced by Eneko Olasagasti / Unai Ibarbia – Tentazioa Produkzioak Attori principali: Mikel Losada, Ainere Tolosa, Iñake Irastorza
Zuriñe F. Gerenabarrena al I° “Festival Internazionale di Musica Elettroacustica”
17/11/2008 Zuriñe Fernandez Gerenabarrena (Gasteiz 1965) konposatzaile eta orkesta zuzendariak, azaroaren 18tik 30era Eroman ospatuko den Lehen Nazioarteko Elektroakustika Jaialdian parte hartuko du. Jaialdia Eromako Santa Cecilia Konserbatoriaok antolatu du eta jarduera kontzertu, hitzaldi, istalazio eta saio bereziz osatuta dago. Z. Gerenabarrenak AZALPEAN izeneko biola eta zuzeneko elektronika pieza aurkeztuko du azaroaren 24ean. Programa osoa
La compositrice e direttrice d’orchestra Zuriñe Fernandez Gerenabarrena (Gasteiz, 1965) parteciperà alla I Edizione del “Festival Internazionale di Musica Elettroacustica, organizzato dal Conservatorio di Roma S.Cecilia. Il Festival si articola in nove giornate nel periodo dal 18 al 30 novembre. Concerti, conferenze, installazioni ed eventi speciali. AZALPEAN (2007), il brano di Zuriñe GERENABARRENA per viola e live electronics, sarà eseguito lunedì 24 Novembre all’auditorium del Conservatorio. Programma intero
KORRIKA 2009 “ongi etorri”
15/11/2008 Presentatala KORRIKA 2009 , che avrà come slogan “ongi etorri” (benvenuti). Korrika in euskara vuol dire “di corsa” ed è una corsa-evento a staffette, di più di 2.000 kilometri, che dura una decina di giorni e si svolge per tutto il territorio basco ogni due anni. Organizzata dall’organismo popolare per l’insegnamento dell’euskara A.E.K. (Alfabetatze Euskalduntze Koordinakundea), la Korrika è una grande festa in favore della lingua basca. I preparativi (anche in Italia??) possono cominciare!
La finale del concorso di bertsolari (improvvisatori a rime) di “iparralde”
14/11/2008 Sabato 15 Novembre 2008, dalle 17:00 in poi, si celebra la finale del concorso di bertsolari (improvvisatori a rime) di “iparralde” , Paese Basco del nord, sotto amministrazione francese. Anche se il bertsolarismo si dà di più in hegoalde (sud), ci sono sempre stati ottimi bertsolari anche nelle tre province di iparralde e negli ultimi anni sempre più giovani si sono dati a questa disciplina d’improvvisazione poetica. Se volete sentire la serata, (studenti ed ex-studenti di euskara, poeti a braccio delle varie regioni d’italia, …) potete farlo sulle radio di Iparralde che trasmettono via rete. Buon ascolto e divertimento!
Azaroaren 15an Iparraldeko bertsu xapelketaren finala Zuzenean D.Lohizunetik arratsaldeko 5 tarik goiti. Entzun !
Hamaika Bilbo Telebista, televisione in euskara
13/11/2008 La televisione digitale Hamaika Bilbo Telebista, televisione in euskara, inizierà le sue trasmissioni nel gennaio 2009 nell’area metropolitana di Bilbao. Euskarazko Komunikazio Taldea (gruppo comunicazione in euskara ) ha fatto sapere che al progetto vogliono far partecipare il più alto numero di associazioni, istituzioni e privati. Fino ad ora il capitale investito è di 500.000 euro e recentemente hanno avviato una campagna di ampliamento del capitale di 600.000 euro con la possibilità di comprare partecipazioni di 200 e di 1000 euro.
“Anche in seguito la gente avrà la possibilità di partecipare alla televisione ma sin dall’inizio abbiamo cercato l’adesione di tutti gli interessati. Sarà questo che darà consistenza e forza al progetto” ha detto Iñaki Uria, direttore generale di Hamaika Telebista. “Faremo un programma coraggioso, fresco e dinamico”